MARCO
BARINA

Museo portabile

Mentre realizzavo i vari "popoli" che avrebbero abitato le sale di "Altri Possibili Mondi", vero e proprio musée de l'homme immaginario , ho spesso pensato di cimentarmi con delle sculture di piccolissime dimensioni. In fondo, riflettevo, gironzolando all'interno dei veri musei può capitare di imbattersi in statue alte pochi centimetri: minuscole opere che alle volte, per potenza e qualità, non hanno nulla da invidiare ai propri fratelli maggiori.

Da qui è nata l'idea di affiancare al lavoro principale un piccolo "Museo Portabile". Alcune decine di oggetti che possono essere indifferentemente considerati gioielli o piccole sculture.

Il tema è lo stesso di "Altri possibili mondi": la rappresentazione della figura umana in popoli e civiltà differenti . E medesima è la tecnica utilizzata: l'assemblaggio di oggetti trovati. Diverso è soltanto il destino delle opere: i monili del "Museo portabile", pur provenendo anch'essi da "regni" immaginari ma a noi familiari, sono infatti destinati a errare senza sosta nel mondo reale in compagnia di chi li possiede.

Vai a "Museo portabile"